Archivi mensili: Ottobre 2025

Racconti 13 Ott 2025
Salvatore Bussu, Macomer: la forza della tradizione in Campeda

Originario di Ollolai – ci tiene a sottolinearlo perché le radici, quelle non si dimenticano mai. Salvatore Bussu è pastore da sempre. La sua azienda, …

Leggi di più  
Racconti 12 Ott 2025
Alessandro Porcu, Borore: il Museo del Pane Rituale tra arte, identità e futuro

Oggi i pani rituali della Sardegna non sono più soltanto cibo o offerte votive: sono memoria, identità, arte. Tra i più conosciuti, il pane carasau, …

Leggi di più  
Racconti 11 Ott 2025
Giovanni Antonio Murgia, Macomer: “In campagna trovo la mia libertà”

Giovanni Antonio Murgia è allevatore da sempre. La sua azienda si trova nel Marghine, a Pubusone, in località Monte Pizzolu, a 650 metri circa sopra …

Leggi di più  
Racconti 10 Ott 2025
Francesco Scanu, Sindia: “Le Vie dell’Acqua restituiscono vita e identità alla sorgente di Banzu”

A Sindia, piccolo centro del Marghine che oggi conta circa 1.600 abitanti, la sfida principale è contrastare il forte spopolamento – un problema che affligge …

Leggi di più  
Racconti 9 Ott 2025
Mariano Are, Bolotana: “Nella campagna trovo la mia tranquillità”

Dall’allevamento all’agricoltura – e viceversa – una vita intera dedicata alla terra. Mariano Are, a Bolotana, porta avanti la tradizione familiare con l’azienda Are, tra …

Leggi di più  
Racconti 8 Ott 2025
Noragugume e la Casa del Pellegrino: accoglienza autentica lungo il Cammino di Santu Jacu

Noragugume è un piccolo borgo di 260 abitanti che fa parte della regione storica del Marghine insieme ad altri nove comuni. Già il nome evoca …

Leggi di più  
Racconti 7 Ott 2025
Fiore Sardo e Tradizione: Gianfranco Bussu, Macomer

A Macomer, Gianfranco Bussu porta avanti l’azienda “Debbene” tra pascoli naturali e produzione di Fiore Sardo DOP. Con il supporto del GAL Marghine ha innovato il caseificio e guarda al futuro con progetti di ospitalità e degustazione, mantenendo viva la tradizione familiare.

Leggi di più  
Notizie 6 Ott 2025
Racconti dal Marghine: storie di persone, luoghi e futuro rurale

Ci sono luoghi che non smettono di raccontarsi. Il Marghine è uno di questi: dieci comuni, dieci anime unite da una stessa visione — quella …

Leggi di più  
Notizie 2 Ott 2025
Assemblea straordinaria dei soci

La presidente comunica che l’Assemblea di Indirizzo straordinaria dei soci del GAL Marghine è convocata per il giorno 15 ottobre 2025 in prima convocazione alle …

Leggi di più  
  • 1
  • 2