“Educare le nuove generazioni ad una alimentazione locale e sostenibile”- bando in bozza | Ultimi aggiornamenti

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Martedì 11 dicembre a Macomer il GAL Marghine ha organizzato l’incontro pubblico per presentare la bozza di bando “Educare le nuove generazioni ad una alimentazione locale e sostenibile”, comunicando che è ormai prossima la pubblicazione di quello definitivo.
Durante l’incontro l’Unione di Comuni Marghine, tramite il suo ufficio Plus, ha comunicato l’intenzione di presentarsi come Capofila di un’aggregazione, pubblicando a tal fine una manifestazione d’interesse per la ricerca di partner (https://bit.ly/2rurPok)
L’incontro si è concluso condividendo l’impegno di coinvolgere nella potenziale aggregazione le aziende agricole (requisito di ammissibilità) e le scuole (principali destinatari del progetto) e di organizzare un incontro per condividere le principali linee d’intervento dell’aggregazione, proponendo come data martedì 8 gennaio 2019.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_empty_space][vc_message message_box_color=”chino” icon_fontawesome=”fa fa-paperclip”]Slide dell’incontro[/vc_message][vc_empty_space][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row]